Widget To Paragraph

HeadingTest

Le origini di Ducale risalgono al 1954, anno di fondazione dell'azienda produttrice di macchine da bar professionali, Duchessa; Duchessa diventa Ducale nel 1960. Le prime macchine prodotte sono quelle per bar a leva, che saranno poi sostituite da quelle ad erogazione continua.

Nella prima metà degli anni sessanta, viene lanciata nel segmento Horeca la prima macchina da caffè espresso al mondo completamente automatica, in grado di eseguire in autonomia tutte le operazioni necessarie per realizzare un espresso in tazza partendo dal caffè in chicchi. Grazie al successo, l'azienda cambia sede e, avendo a disposizione locali più spaziosi, si dedica alla produzione di distributori automatici; nel 1969 viene presentato il primo distributore automatico a marchio Ducale destinato al settore vending. A questo seguiranno una serie di produzioni che destinate a diventare distributori storici Ducale, come i modelli C120.

Nel 1984, per soddisfare le nuove esigenze di mercato, Ducale progetta e produce il dispenser table-top Chicca, dotato di gruppo caffè elettromeccanico e di macinatore monodose, entrambi brevettati.

Il 1987 è l'anno del debutto della serie Portarossa, che ha caratterizzato la produzione della gamma da 700 bicchieri di quegli anni. Tante sono le versioni di questa linea di distributori automatici, dotate di gruppo caffè idraulico, macinadosatore monodose, doppia caldaia, telaio autoportante apribile anche lateralmente, gruppo frigorifero con banco di ghiaccio (per le versioni miste) e, a partire dal 1991, del comando elettronico a microprocessore.

Da qui il passo è breve, e nel 1990 viene presentata la Ducale Montecarlo, primo distributore automatico, completamente elettronico e comandato da microprocessore.

Nel 1995, l'azienda, bisognosa di spazi adeguati alle dimensioni del business, si trasferisce negli attuali stabilimenti dove già nel 1998 inizia la produzione del modello Calypso. La macchina, frutto di un altro brevetto Ducale, è dotata all'interno di un particolare meccanismo, controllato da un microprocessore. Questo "braccio meccanico", dopo aver raccolto il bicchiere, lo posiziona sotto i vari erogatori, per ricevere gli ingredienti necessari a preparare la bevanda selezionata. Nei primi anni del nuovo millennio vengono lanciati diversi modelli che hanno segnato la storia di Ducale, come la Daytona, primo modello dotato della tecnologia brevettata Mixerless system, la Discovery e la Star Living.

Verso la fine dei primi anni 2000, viene presentata la nuova gamma dell'azienda, chiamata City.

City segnano una nuova epoca per Ducale, grazie a una nuova estetica e nuove tecnologie. Su questa gamma, nel corso degli anni, sono stati montati una serie di componenti che hanno reso riconoscibile il marchio a sempre più persone, come ad esempio la porta vision, e non per ultima la campana sottovuoto.

1
2
3

Do not miss the latest news from Necta Test

Category IB

Title IB

Press Contacts

If you are interested in learning more about the brand Necta, contact us.

Necta Press Kit
Necta Press Kit

Information material, brochures of Necta products and much more. In this Area you can find a lot of useful material about Necta.

PDF Sample2.96 KB

Vacuum System

Ducale’s vacuum system was designed with the aim to solve one of the biggest problems in the vending sector: how to store the coffee beans.
Thanks to the innovative Ducale system, nowadays it is possible to keep unaltered their quality and organoleptic characteristics for long periods. The device, invented and patented by Ducale, completely automatically creates and maintains a vacuum inside the coffee bean canister so consumers are guaranteed the quality of freshly ground beans when selecting their beverage.

Coffee Brewer

Coffee Brewer

The heart of Ducale vending machines. Designed and produced in premium materials, our coffee brewer always delivers an exceptional product.
The brewing chamber is kept constantly at a high temperature and the whole unit involved in dispensing is in steel. Two pistons, controlled by two motors, complete the picture by performing the same operations that a barman would carry out: first the freshly-ground coffee is pressed from above then closed by the piston below.

Multi-cups

Multi-cups

With the innovative multi-cups system, Ducale gives consumers the possibility to taste their choice of drink in the most appropriate cup format. According to the model of vending machine, the owner can offer the choice of 2 or 3 different cups, or opt for the exclusive composition of 2 cups plus lid, offering a full coffee-to-go experience.

Vision Door

Vision Door

When designing the new range of vending machines, there was the fervid intent to create and allow the vision of the machine’s internal workings. This led to the Vision door, a true and proper window from which to observe all the movements made from selecting the drink to its dispensing, starting from when the coffee beans are ground.

Mixerless System

Mixerless System

The mixerless system was designed to answer market needs to make vending machines more hygienic, guaranteeing maximum cleanliness inside. Thanks to a perfect mix of soluble ingredients instead of a mixer inside the machine, this system allows the owner to reduce the number of maintenance and sanitising operations on the spot. This technology was patented in 1999, and is still widely used on Ducale vending machines.